Termini e Condizioni d'uso
Sono riportati di seguito termini e condizioni che regolano l'acquisto dei prodotti in vendita sul sito www.essebi2emme.it.
L'accettazione delle Condizioni costituisce presupposto fondamentale per poter perfezionare l'acquisto di qualunque prodotto presente sulle pagine del sito.
Le condizioni sono da ritenersi valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sul sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da tale data.
Tutte le fotografie e i testi presenti in questo sito sono di Essebi di Maurizia Maccagnani.
L'attività di vendita dei prodotti presenti su questo sito e all'interno del punto vendita è effettuata da:
Essebi di Maurizia MaccagnaniVia Bernagozzi, 16 - 44015 Portomaggiore (FE)
P. Iva 01804520383
Cod. Fisc. MCCMRZ86S65G916N
Scelta dei prodotti
Una volta individuato un oggetto di suo interesse e gradimento, l'utente può visualizzarne le caratteristiche cliccando sull'immagine o sul link "Più". Qualora il prodotto sia indicato come disponibile, l'utente può iniziare la procedura di acquisto cliccando sul pulsante "Aggiungi al carrello" specificando la quantità che desidera acquistare.
L'inserimento del prodotto nel carrello non impegna l'utente ad acquistarlo, restando egli libero di toglierlo o di modificarne la quantità. Pertanto l'inserimento nel carrello non implica una prenotazione del prodotto, che potrebbe, quindi, non essere più disponibile se si effettua l'acquisto in un secondo momento.
Prezzi
Tutti i prezzi esposti nel sito sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Essebi si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento; per ogni acquisto è considerato valido il prezzo visualizzato al momento della conferma dell'ordine.
I prezzi visualizzati non sono comprensivi delle spese di spedizione, che saranno specificate visualizzando i prodotti nel carrello.
Registrazione
Al fine di procedere all'acquisto, il cliente è tenuto ad effettuare la registrazione al sito. Nella fase di registrazione saranno richiesti i dati personali e l'indirizzo di spedizione al quale recapitare i prodotti acquistati.
Se un utente è già registrato, prima di procedere all'acquisto dovrà effettuare il login inserendo email e password indicate al momento della registrazione. Qualora l'utente abbia dimenticato la password, potrà cliccare sul link apposito presente sotto al modulo di login, ed inserire il proprio indirizzo email nell'apposito campo per ricevere la password all'indirizzo email specificato.
Conferma dell'ordine
Per confermare l'ordine, l'utente dovrà accedere al carrello e, dopo aver verificato la correttezza delle informazioni riportate ed effettuato le eventuali modifiche, cliccare sul pulsante "Procedi con il checkout" e seguire la procedura guidata. Tale procedura permetterà di scegliere l'indirizzo (se diverso da quello indicato nella registrazione) e la modalità di spedizione, assicurandosi di aver accettato le presenti condizioni, e di fornire i dati per il pagamento.
A questo punto è mostrata una pagina di riepilogo dove si potrà confermare l'ordine cliccando sul pulsante "Confermo il mio ordine".
La conferma dell'ordine è possibile solo a seguito dell'accettazione senza riserve delle presenti condizioni. Cliccando sul pulsante "Confermo il mio ordine" inoltre il Cliente riconosce espressamente che l’ordine implica l’obbligo di pagare.
Al completamento dell'ordine il cliente riceverà un' email riepilogativa per confermare l'acquisto.
L'utente potrà comunque visualizzare il riepilogo e lo stato del proprio ordine alla voce "I miei ordini" nella sezione "Il mio account" dopo aver effettuato il login sul sito.
Modalità di pagamento
L'utente può effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
- Carta di credito: sono accettate le carte di credito MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover oltre che le principali carte prepagate (es. PostePay, PayPal ecc.). Scegliendo questo metodo il pagamento avviene in modo completamente sicuro, in quanto i dati della carta vengono trasmessi in forma criptata sul server di PayPal, e Essebi verrà a conoscenza dell'esito solo a transazione avvenuta.
- PayPal: per utilizzare questo metodo di pagamento occorre essere titolari di un conto PayPal; al termine dell'acquisto si verrà reindirizzati sulla pagina di PayPal dove verranno richiesti l'indirizzo email e la password del proprio account per autorizzare il pagamento. L'addebito avverrà direttamente sul conto PayPal al momento della conferma del pagamento. In caso di recesso il rimborso sarà accreditato sullo stesso conto.
Fatturazione
Se l'utente desidera ricevere fattura in formato elettronico dell'acquisto, dovrà indicarlo nello spazio riservato ai commenti in fase di checkout, indicando il proprio codice univoco/destinatario o il proprio indirizzo PEC.
Se non verrà specificata tale richiesta, verrà emesso regolare scontrino fiscale.
Modalità di spedizione
Le spedizioni si effettuano solo sul territorio italiano.
I prodotti acquistati verranno spediti tramite corriere entro il giorno lavorativo successivo alla conferma dell'ordine, e i tempi indicativi di consegna sono pari a 3-5 giorni lavorativi.
Al momento del ricevimento del bene, l'acquirente è tenuto a verificare che il pacco sia integro e che il numero di colli corrisponda a quelli indicati nella fattura e nei documenti di trasporto.
Eventuali contestazioni inerenti la consegna devono essere sollevate immediatamente al vettore.
Essebi non è responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati.
Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno in questi casi addebitati al Cliente.
Spese di spedizione (da intendersi comprensive di IVA):
Tariffe valide per tutto il territorio ITALIANO:
- Fino a 3 Kg: € 11,90
- Da 3 Kg a 10 Kg: € 13,90
Disponibilità dei Prodotti
I prodotti presenti nel sito si intendono in pronta consegna.
Tuttavia il cliente prende atto della possibilità che al momento della conferma dell'ordine potrebbero non essere più disponibili.
In questo caso, dopo la conferma dell'ordine via e-mail, Essebi provvederà ad avvisare il cliente
tramite una nuova e-mail e l'ordine si riterrà annullato.
Inoltre eventuali offerte presenti nel sito sono da ritenersi valide solo per acquisti on-line.
Diritto di recesso
Ai sensi D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e del D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, restituendo la merce acquistata e ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta.
Il diritto di recesso può essere esercitato dal cliente entro 14 giorni dal momento in cui ha acquisito il possesso fisico del prodotto acquistato.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro il termine indicato, una comunicazione esplicita all'indirizzo servizio.clienti@essebi2emme.it, indicando il numero dell'ordine presente nella mail di conferma ricevuta alla conclusione dell'acquisto, oppure utilizzare la funzione di reso nella pagina di dettaglio dell'ordine, raggiungibile dalla sezione "I miei ordini" del proprio account.
Il rimborso include il costo della merce acquistata e le spese di spedizione sostenute per l'acquisto, mentre le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente; nel caso il recesso venga esercitato su una parte dei prodotti acquistati, le spese di spedizione saranno rimborsate proporzionalmente al numero di prodotti restituiti (es. se un acquisto includeva 3 prodotti e si vuole esercitare il recesso su 2 di questi, le spese di spedizione saranno rimborsate per 2/3).
In caso di recesso, il cliente è tenuto a restituire i prodotti acquistati, contenuti nella loro confezione originale, completi in ogni loro parte e non usati o danneggiati, entro 14 giorni dalla comunicazione inviata a Essebi.
I prodotti restituiti vanno spediti all'indirizzo:
Essebi di Maurizia Maccagnani,Via Bernagozzi, 16 - 44015 Portomaggiore (FE).
Il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto avverrà entro 14 giorni dal ricevimento della merce da parte di Essebi -salva quindi verifica della genuinità ed integrità del prodotto restituito - per mezzo del metodo di pagamento scelto in fase di acquisto, a meno di diversa richiesta del cliente od esigenze del venditore.
Il diritto di recesso non può essere esercitato nel caso in cui il prodotto acquistato sia stato danneggiato, o sia mancante di una o più parti oppure della confezione originale.
Garanzia di conformità per vizi e difetti
I beni sono sempre garantiti per vizi e difetti. Ai sensi degli articoli 129 e 130 del Codice del Consumo (D.Lvo. 6 settembre 2005 n. 206) il venditore informa il Consumatore che i beni che gli verranno consegnati saranno conformi al contratto di vendita, e cioè:
- idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- conformi alla descrizione fatta dal venditore e alle qualità promesse;
- con le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle caratteristiche specifiche dichiarate dal venditore;
- idonei all'uso particolare voluto dal consumatore, uso di cui il venditore era a conoscenza e che ha accettato.
Il venditore sarà responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei beni ed in caso di difetto di conformità il consumatore avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità dei beni mediante riparazione o sostituzione, o - a sua scelta - ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
In ogni caso non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore. Inoltre, un difetto di conformità di lieve entità per il quale non sia stato possibile o eccessivamente oneroso riparare o sostituire il bene, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Secondo gli articoli 132 e 133 del Codice del Consumo il venditore è responsabile dei difetti di conformità, quando questi si manifestano entro il termine di due anni dalla consegna del bene, ma il consumatore decade dalla garanzia se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto.