INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR), desideriamo fornire, in qualità di titolari del trattamento, opportuna informativa circa gli elementi fondamentali del trattamento da noi eseguito. 

Essebi di Maurizia Maccagnani tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali così come garantito dalla normativa applicabile.

Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, è possibile contattare il Titolare, in qualsiasi momento inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo servizio.clienti@essebi2emme.it.

CHE DATI RACCOGLIAMO?

Quando usi i nostri servizi, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo, per permetterti, in massima trasparenza, di sapere tutto ciò che è nel tuo diritto. Trattiamo soltanto dati forniti direttamente ed autonomamente dal cliente

Dati forniti dal cliente

I dati che possono essere forniti dal cliente sono solo i seguenti:

  • Per i Privati:Nome e cognome del cliente, Dati di contatto in genere, indirizzo, identificativo Fiscale.

Dati registrati dal sistema

  • Accessi, storico carrelli, storico ordini, documenti contabili, mail

1. COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI?

1.1. Per garantirti l’accesso ai nostri servizi e migliorarne l’erogazione

Utilizziamo i dati raccolti per erogare il servizio che ci richiedi, e precisamente per

  • ai sensi dell’art. 6 lett. B e c Reg. UE 2016/679 e precisamente la finalità del trattamento consiste nell’eseguire la prestazione contrattuale, la finalità contrattuale (consegnarti la merce che ci richiedi);
  • Utilizziamo i tuoi dati per il controllo degli ordini e ovviamente anche per tutte le attività di natura amministrativa, finanziaria o contabile legate alla gestione del tuo eventuale acquisto, come ad esempio quelle relative alla fatturazione o alla contabilizzazione nel nostro bilancio di esercizio. 
  • I dati raccolti non verranno utilizzati per finalità di marketing.

2. IL CONFERIMENTO DEI DATI È OBBLIGATORIO?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti da Essebi.

In caso di mancato consenso non verrà effettuata l’ordinazione richiesta.

3. CHI SONO I SOGGETTI DEL TRATTAMENTO?

Il Titolare del trattamento è Essebi di Maurizia Maccagnani, in persona del suo Titolare, MAURIZIA MACCAGNANI con sede legale in Portomaggiore, Via Bernagozzi, 16 cap 44015

3.1. Soggetti a cui possono essere comunicati dati personali

I  dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:

  • commercialisti, consulenti di lavoro

I tuoi dati personali non saranno mai trasferiti al di fuori dell’Unione Europea

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

4. COME PUOI AVERE INFORMAZIONI SUI DATI, MODIFICARLI, CANCELLARLI O AVERNE UNA COPIA?

4.1. Accesso ai dati personali e revoca del consenso (opt-out)

Puoi, in qualsiasi momento, visionare i tuoi dati personali, facendo richiesta all’indirizzo mail servizio.clienti@essebi2emme.it.

4.2. Esportazione e cancellazione del trattamento dei dati personali

Puoi decidere di esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la integrale cancellazione dai nostri sistemi informatici. Per fare questo invia una richiesta esplicita all’indirizzo email servizio.clienti@essebi2emme.it

I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni dalla ricezione della tua mail o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.

La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità a quanto esplicitato nel successivo punto 5.

4.3. Esercizio dei tuoi diritti

Qualsiasi persona fisica che richieda i nostri servizi, in conformità a quanto disposto dall'art. 15 del GDPR può:

  • ottenere in ogni momento informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento
  • richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR
  • richiedere la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • fare richiesta di ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
  • proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato servizio.clienti@essebi2emme.it

5. COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI?

La conservazione dei dati personali avverrà in forma elettronica/informatica e in forma cartacea per il tempo necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.

Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 10 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali), ovvero fino a esaurimento della finalità contrattuale in essere.

Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.

6. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI TUOI DATI?

I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantirne la totale sicurezza e riservatezza.